Seguici su
Cerca

Ecocompattatore bottiglie in PET

AIUTA L'AMBIENTE E VIENI PREMIATO!

Data:
Giovedì, 05 Dicembre 2024
Ecocompattatore bottiglie in PET

Descrizione

 

Il nostro impegno per la tutela ambientale si arricchisce di un nuovo elemento: gli ecocompattatori Coripet per la raccolta e il riciclo di bottiglie in PET.

Gli ecocompattatori, frutto della collaborazione con il consorzio volontario senza scopo di lucro Coripet, sono macchinari dove i cittadini possono conferire le bottiglie in PET che hanno contenuto liquidi alimentari, dando loro una seconda vita.

Tutte le bottiglie conferite nell’ecocompattatore vengono infatti RICICLATE e il PET riciclato (rPET) viene utilizzato per produrre nuove bottiglie, per un perfetto ciclo BOTTLE TO BOTTLE.

Questo permette una percentuale più alta di riciclaggio delle bottiglie in PET, un minor consumo di energia e materie prime e la riduzione dei quantitativi di rifiuti avviati a smaltimento.

Per raggiungere questi obiettivi il contributo degli utenti è fondamentale e per questo ai cittadini che utilizzano gli ecocompattatori viene riconosciuto un incentivo: 1 punto per ogni bottiglia in PET recuperata.

Con i punti accumulati è possibile ottenere RIDUZIONI SULLA BOLLETTA TARI:

 

Come si usano

  1. Scaricare l'App CORIPET e registrarsi

L'App è disponibile gratuitamente per iPhone e Android. Per registrarsi occorre inserire nome, cognome dell’intestatario della bolletta TARI, mail, codice fiscale e una password.
L'App, intuitiva e di facile utilizzo, registra le bottiglie conferite, i punti ottenuti e ogni altra informazione utile

  1. Mostrare il codice a barre della App al lettore ottico dell'ecocompattatore
  2. Inserire le bottiglie in PET vuote nell'ecocompattare
    Il codice a barre delle bottiglie deve essere rivolto verso l'alto. Inserire le bottiglie lentamente. Il tappo, se presente, deve essere allentato.
    Possono essere inserite solo le bottiglie in PET, non schiacciate, che contenevano liquidi alimentari e che sulle loro etichette riportano la scritta "PET".
  3. L'app registra i punti ottenuti

 

In base ai punti accumulati nel corso di ciascun anno solare, senza produrre istanza da parte del contribuente, l’amministrazione riconoscerà una riduzione di € 10,00 ogni 700 punti con un massimo di 2100 punti corrispondenti ad una riduzione complessiva di € 30,00 annui

Inoltre al termine di ogni anno solare il Comune stilerà una classifica e riconoscerà ai contribuenti che al 31/12 di ciascun anno avranno accumulato il maggior numero di punti, una riduzione della sola quota variabile della Tari pari al:

100% al 1° classificato

50% al 2° e 3° classificato

25% ai classificati dal 4° al 20°

Le riduzioni verranno applicate sull’avviso di pagamento TARI relativo all’anno successivo, per un importo non eccedente il totale dovuto, relativamente alla quota variabile della TARI

 

Qualora la riduzione da riconoscere ai contribuenti arrivati dal 1° al 20° posto sia inferiore alla riduzione per il raggiungimento di 700 punti e suoi multipli, verrà riconosciuta al contribuente la riduzione a questi più favorevole;

Al termine di ogni anno solare i punti verranno azzerati

 

Per informazioni sull’utilizzo dell’ecocompattatore contattare il numero 011 8028774 oppure scrivere all’indirizzo e-mail: tecnico@consorziobacino16.it


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

05/12/2024 18:32




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri